domenica 12 luglio 2009

हरे शिव


HARE KRSNA HARE KRSNA KRSNA KRSNA HARE HARE

HARE RAMA HARE RAMA RAMA RAMA HARE HARE



HARE KRSNA HARE KRSNA KRSNA KRSNA HARE HARE

HARE RAMA HARE RAMA RAMA RAMA HARE HARE


HARE KRSNA HARE KRSNA KRSNA KRSNA HARE HARE

HARE RAMA HARE RAMA RAMA RAMA HARE HARE


HARE KRSNA HARE KRSNA KRSNA KRSNA HARE HARE
HARE RAMA HARE RAMA RAMA RAMA HARE HARE


HARE KRSNA HARE KRSNA KRSNA KRSNA HARE HARE
HARE RAMA HARE RAMA RAMA RAMA HARE HARE


HARE KRSNA HARE KRSNA KRSNA KRSNA HARE HARE

HARE RAMA HARE RAMA RAMA RAMA HARE HARE


HARE KRSNA HARE KRSNA KRSNA KRSNA HARE HARE

HARE RAMA HARE RAMA RAMA RAMA HARE HARE

IL MAYA

Con il termine Maya(in sanscrito माया)si intendono concetti metafisici appartenenti alla cultura induista.Il termine è spesso associato al Velo Di Maya,concetto elaborato dal filosofo Arthur Shopenhauer nella sua opera.Si tratta di un <> metafisico illusorio,che non permette all'uomo di percepire il significato di REALTà,ovvero l'offuscamento spirituale,che non concede di raggiungere in MOKSHA(liberazioen spirituale),liberandosi dal SAMSARA(il continuo ciclo di rinascite);in sintesi il maya,può essere considerato il letargo conoscitivo(Acarya,ignoranza metafica).Ogni comunità hindu,ha il suo modo di concepire il concetto
della parola Maya,ad esempio:Gli Hare Krishna,lo
concepiscono come un ostacolo ,che non permette di "instaurare una relazione" con Dio,identificato con Krishna per l'appunto.Secondo gli ADVAIDA VEDANTA,il<> è identificato attraverso il corpo,l'intelletto,ovvero il concetto dell'IO(ahamkara),che ricopre l'Atman(unica e vera entità immortale).

Per il filosofo Arthur Shopenahuer,il Velo di Maya non è altro che un rivestimento che non permette di vedere la vera Reltà,in sintesi secondo la sua relazione,con il termine Maya vuole intendere che la vita è un sogno,un'illusione,che dir si voglia.Anche se questo sognare è innato(l'unica vera realtà)che obbedisce a regole ben precise che caratterizzano lo schema conoscitivo di noi tutti.

sabato 11 luglio 2009

PERSONE SACRE






Nella nostra tradizone hindu si pensa che le divinità col tempo ascendano sulla terra sotto forma di uomini,e che gli uomini,a loro volta ascendano sulla terra come avatara delle divinità.Si ritiene che siano uomini e donne sacre.I primi che conosbbero la verità e trascrisserò i Veda presero il nome di vegenti(Rsi).Vi sono molti uomini sacri consuiderati delle reincarnazione delle divintà,questi in molte comunità hindu vengono ripsettati e venerati come degli dei per l'appunto,questi solitamente prendono il nome di Guru.In altre comunità non si prendono con molta considerazione.Questi uomini e donne vengono chiamati Acarya,Guru o Swami.La parola Acarya sta ad indicare un corpo riconosciuto in un monastero.





SWAMI="maestro"

Sadhu="Santi"

che impongono determinate credenze ai loro discepoli o seguaci.

I SADHU,inoltre devono attenersi da qualsiasi desiderio sessule o materiale,solitamente i Sadhu della setta di Vishnu portano sulla loro fronte un "U" simbolo della setta di Visnu.Vengono riconosciuti come degli asceta hindu.

IL gusto armonioso del Masalawai CHai(cucina indiana)


Ispirate dalla magica India e dal Libro della scrittrice Indiana Chitra Banerjee Divakaruni “La maga delle spezie”, apriamo questo Blog ancora in costruzione con una ricetta del Masalewali Chai ( the alle molte spezie….) .di questo the dà l’idea dell’India, con il suo sapore forte e aromatico. Fondamentale è la presenza del miele, che nei Veda è considerato principio fondatore, fonte di vita e di immortalità, come il latte che simboleggia l’abbondanza e la benevolenza degli Dei…..Indicato a fine pasto o nei momenti di relax e riflessione.Provatelo una volta e ne sarete catturati per sempre.Il Chai è inevitabile in India ,di solito si versa,se andate nei luoghi tradizionali,in tazzine di argilla bodellate sul momento,qundi consumi il tuo Chai puoi buttare la tazzina per terra,tutto in INdia può essere riciclato,e i resti del chai saranno rubati dalle scimmiette o leccate dalle mucche che cironsolano per le strade affollate o per i luoghi sacri.
Dopo i lunghi e faticosi viaggi in treno,non c'è niente di meglio di bevanda così sublime e armoniosa come il Masala Chai.

Soma e Le origini dell'indusimo



Un altro elemento che si affianca a Udvada(fuoco sacro)personificato dal Dio Agni,è Soma,ovvero una vera e proria PIANTA,che spremuta emana un liquido inebriante.Soma è diventato la personificazione della vita stessa(da cui il termine sacro che indica il "corpo",o meglio delle forze lunari che influenzno la vita dell'uomo.Quindi sin dai tempi più antichi,è stato definito dio della luna.


Il Soma infine è la bevanda dell'immortalità.




Il termine <>,è stao creato dagli studiosi occidentali,che dopo impegnative ricerche,hanno trovato un modo di riassumere in quetso termine due realtà religiose che sorsero in India sin dai tempi più remoti,ovver VEDISMO e Brahmanesimo;quindi in conclusione con questa frase si intende l'ultimo percorso di questa complessa religione.Quindi il fine degli studiosi Europei,è stato quello di racchiudere in un solo termine le realtà religiose che da sempre hanno popolato L'india,analizzando il sistema religios.sociale indiano.


In conclusione,con l'induismo non si intende un' unica religione in sè,ma bensì un insieme di realtà religiose che hanno attraversato la storia e le condizioni culturali sviluppatosi in esso nel tempo.Di conseguenza con il termine hindu si indiacano coloro che seguono questa fede,il nome deriva dal persiano,dal quale è anche derivato il termine induismo.Analizziamo un altro aspetto religioso ovvero il Brahmanesimo,che include il Visnuismo e lo Sivaismo(anche se il brahmanesimo è nato prima dell'induismo)inizialmente era l'unica religione in INDIA,in seguito riscontrando altre e diverse realtà religiose la religine si è diramata.In seguito naque le tre figure,le tre personificazioni del divino,BRAHMAN(essere supremo,presente in ogni essere vivente)Siva e Visnu,formando la Trimurti;col tempo queste tre essenze del divino si unirono formando L'Hare Hara,donando un tocco monoteistico al Barhamanesimo.

Per esempio nella Bhagavad-Gita,e nella conclusione della Mahabarata,la personificazione umana in Krisna di Visnu,formando così la figura del Visnu-Krisna,formando un'unica divinità.

Parlando di Siva,potremmo dire ad esempio,che,come voi ben sapeto avendo letto i miei postit passati o se avete studiato storia e filosofia dell'india,La Shakty (energia femminile)del dio appunto,può essere rappresentata attraverso delle Devi,ovvero divinità femminili.

Inizialmente per coloro che non scelsero la strada dello Sivaismo,La Shakty era solo parte di Siva,secondo moderne concezioni,si cominciò a tener conto solamente della parte femminile del Dio,di conseguenza nacquerò i Tantra,ovvero testi che esaltano l'Eterno femmineo,successivamente assunsero un valore Erotico-Amoroso:in teoria deve accompagnarsi alla purezza dello spirito,deve astenersi dal qualsiasi desiderio sessuale e da ogni bene materiale,ma le deviazioni furono in seguito inevitabili.

L'induismo oggi,è la terza religione mondiale per importanza,dopo cristianesimo e islamismo;l'induismo è diffuso particolarmente nell'Asia meridionale,nel 99% dell' India specialmente,ma con il fenomeno dell'emigrazione si è diffuso anche in molte altre zone dell'Asia,in Cina ad esempio,mentre in Europa è molto diffuso il movimento degli Hare Krishna(io ne faccio parte),basato sulla meditazione trascendetale.

venerdì 10 luglio 2009

La Nascita e le Origini remote della Dea Lakshmi



Le origini della Dea Lakshmi,sono molto remote,risalgono pressocchè all'anno 1000 e 500a.C.


La sua nascita,viene spiegata attraverso una leggenda. Il saggio Durvasa,donò al Dio Indra,Re dei deva,una ghirlanda di fiori che non sarebbero mai appassiti,nonchè simbolo d'immortalità;il Dio a sua volta donò la ghirlanda al suo elefante sacro Airvata.Un giorno,il saggio Durvasa,si accorse che l'elefante stava calpestando la ghirlanda,allora Durvasa lanciò una meledizione al Dio Indra e a tutti gli Dei,repundiandoli dal cielo.


Questa fu un'ottima occasione per gli Asura(parti demoniache dei Deva),per prendere il soparvvento sui Deva stessi,da sempre in conflitto.Allora il Dio Indra e gli DEi ,si rivolsero al creatore,Bramha,il quale ordino agli Asura di svolgere attraverso i loro cobra,la zangaltura dell'Oceano di latte.Bramha a sua volta chiese l'intervento del Dio Vishnu,il quale prese le sembianze della tartaruga Kuma,prese il sacro monte Mandara e lo utilizzo come bastone,mentre il re dei nega,Vasuki,fece da corda.Dalla zangolatura dell'Oceano di latte ,nacquero tante meraviglio,fra queste la Dea Lakshmi,che scelse come suo sposo Vishnu,l'unico in grado di distogliersi dal Maya(illusione).Dal quel momento Lakshmi divenne anche la figlia del mare,sorella della luna che,come la Dea ,nacque dalla burrificazione dell'Oceno di latte.

lunedì 5 gennaio 2009

Puniamo chi uccide le mucche

Secondo me quelli che uccidono le mucche o le maltrattano sono dei cretini e dovrebbero essere puniti;le persone sono convinte che se tu difendi una mucca sei un cretino ma non è così perchè anche loro hanno un'anita e parlo in onore di tutti coloro che sono induisti o indiani seri.